Come faccio a scegliere il fotografo giusto per me?
Al giorno d'oggi sono tutti "fotografi". Spesso si chiama la cugina, l'amica, che fa gratis, oppure tanto per fare 2 foto. Se è ciò che cercate e vi va bene un risultato scarso, ok ci sta. Ci sono tanti fotografi che lavorano nello stesso settore, molto spesso si sceglie quello che costa meno, ma non definisce che sia proprio quello più adatto.
Ok, allora vediamo i punti essenziali per definire il fotografo giusto:
1. MAI SCEGLIERE SOLO IN BASE AL PREZZO!
Non dare per scontato che chi ha un prezzo alto, abbia una buona qualità. Molti clienti vengono seguiti da stagisti magari con poca esperienza, senza venire avvisati di questo modo di lavorare, quando i titolari sono occupati con altri clienti. Il risultato sarà scarso e vi pentirete della vostra scelta. In fase di colloquio pre-servizio siate molto chiari sulle vostre esigenze.
2. Non farsi impressionare da concorsi vinti, primi posti, etichette, nomi plurinominati, curriculum immenso.
Fotografia è emozione, l'importante è arrivare al cuore dei clienti e riuscire a soddisfare le vostre aspettative.
3. Visitare il sito internet o social, vedere se ha un portfolio, una galleria con tutti i suoi lavori, così già definisce in che settore lavora
4. Vedere più siti internet di diversi fotografi, solo di quello specifico settore, così si capisce la differenza tra uno e l'altro, lo stile che più si avvicina a ciò che desiderate e quello che vi emoziona di più
5. Seguire sui social i fotografi che più vi piacciono in modo da vedere le novità che propongono, definisce anche la modalità di lavoro
6. Informarsi se ha fatto formazione corsi ecc, non dare per scontato che abbia studiato, molti danno più importanza a photoshop che fare uno scatto migliore
7. Leggere le recensioni dei clienti è molto importante
8. Che pacchetti offre, quantità di foto, compreso stampe, album fotografici professionali, ingrandimenti vari
9. Hobby o lavoro principale.
Molti abbassano il prezzo perché lo fanno come hobby avendo già un altro lavoro, altri invece riescono ad avere un prezzo ridotto perché trattano diversi settori, non sono specializzati in un unico settore
10. Empatia.
Un fotografo può essere il più bravo del mondo, avere una tecnica impressionante ed avere anni di esperienza, ma se non percepite sensibilità, empatia, non verrà un buon servizio. Il giusto fotografo cerca di creare quel minimo di legame per mettervi a vostro agio, in modo da creare quei ricordi preziosi a cui voi non saprete rinunciare. Cercate di conoscerlo meglio attraverso i social e magari, se potete, scambiandoci due parole di persona.