Come faccio a scegliere il fotografo giusto per me?
Al giorno d'oggi sono tutti "fotografi". Lo metto tra virgolette, perché oggi si pensa che se fai foto, sia da cellulare che con una macchina fotografica sei un fotografo. I fotografi professionisti invece sanno perfettamente che non è la macchina fotografica che fa il fotografo. Tanti dicono "sì ma se fanno foto belle a me sembrano fotografi...". Ci sono tanti fotografi che lavorano nello stesso settore, molto spesso voi scegliete quello che costa meno, ma non definisce che sia proprio quello più adatto a voi, che vi possa soddisfare. A volte (e per fortuna poche) i clienti mi scrivono messaggi "prezzo?" senza salutare, senza chiedere posso, per favore, nulla. È questa l'importanza che date a vostro figlio se volete un servizio neonato? Questo è il valore che date al tempo che vi dedichiamo?
Ok, allora vediamo i punti essenziali per definire il fotografo giusto:
- MAI SCEGLIERE SOLO IN BASE AL PREZZO!
Non dare per scontato che chi ha un prezzo alto, abbia una buona qualità. Molti clienti vengono seguiti da stagisti magari con poca esperienza, senza venire avvisati di questo modo di lavorare, quando i titolari sono occupati con altri clienti
- Non farsi impressionare da concorsi vinti, primi posti, etichette, nomi plurinominati, curriculum immenso.
Fotografia è emozione, l'importante è arrivare al cuore dei clienti
- visitare il sito internet o social, vedere se ha un portfolio, una galleria con tutti i suoi lavori, così già definisce in che settore lavora
- vedere più siti internet di diversi fotografi, solo di quel settore, così si capisce la differenza tra uno e l'altro, lo stile che più si avvicina a ciò che desiderate e quello che vi emoziona di più
- seguire sui social i fotografi che più vi piacciono in modo da vedere le novità che propongono, definisce anche la modalità di lavoro
- informarsi se ha fatto formazione corsi ecc, non dare per scontato che abbia studiato, molti danno più importanza a photoshop che fare uno scatto migliore
- leggere le recensioni dei clienti è molto importante
- che pacchetti offre, quantità di foto, compreso stampe, album fotografici professionali, ingrandimenti vari
- hobby o lavoro principale.
Molti abbassano il prezzo perché lo fanno come hobby avendo già un altro lavoro, altri invece riescono ad avere un prezzo ridotto perché trattano diversi settori, non sono specializzati in un settore